Biblioteca Salvatore Giordano

Biblioteca Salvatore Giordano

Istituzione scolastica di appartenenza: Istituto Comprensivo Amanzio Ranucci Alfieri
  • Orari:
    Lunedì: 15:00-17:00 | Martedì: 15:00-17:00 | Mercoledì: 15:00-17:00 | Giovedì: 15:00-17:00 | Venerdì: 15:00-17:00 | Sabato: / | Domenica: /
  • Descrizione:

    La Biblioteca Scolastica “Salvatore Giordano”è ubicata nella sede centrale Amanzio dell’Istituto Comprensivo Amanzio – Ranucci – Alfieri di  Marano di Napoli. Già presenta nell’Istituto, essa è stata ufficialmente dichiarata biblioteca scolastica nel dicembre 2016, grazie al laboratorio “Bibliotechiamo” realizzato  nell’ambito del progetto POR Campania “Scuola Viva” durante il quale gli alunni sono stati coinvolti in azioni di conoscenza del valore dei testi antichi e moderni avvicinandoli alla restauro e soprattutto alla catalogazione degli stessi e nella ristrutturazione della biblioteca rendendola accogliente e funzionale alla frequenza dei ragazzi. La biblioteca è stata dedicata al giovane Salvatore Giordano, alunno dell’Istituto Comprensivo, morto tragicamente a Napoli per la caduta dei cornicioni davanti alla Galleria Umberto di Napoli.  Salvatore era un ragazzo mite buono, capace di donarsi sempre agli altri tanto che anche nella tragedia è riuscito a salvare un compagno che gli camminava accanto. Per l’Istituzione scolastica è stato importante dedicare la biblioteca ad un giovane  il cui modello potesse essere di ispirazione per altri.

    La Biblioteca ha le seguenti funzioni :

    – raccogliere, conservare e aggiornare il patrimonio librario;

    – guidare gli studenti all’utilizzo delle risorse librarie;

    – archiviare e diffondere i materiali prodotti dalla scuola;

    – essere strumento di sostegno e sviluppo delle attività didattiche e formazione degli studenti;

    – permettere la consultazione del patrimonio librario a tutti coloro iscritti alla Biblioteca.

    Nel corso degli anni la Biblioteca è stata aperta al territorio accogliendo eventi culturali, incontri  con autori ed iniziative, anche di carattere nazionale mirate alla scoperta della lettura e degli scambi culturali con la finalità di rendere la biblioteca un polo culturale per studenti e cittadini del territorio.

    Sempre nell’ambito dei progetti proposti dalla Regione Campania la Biblioteca, nonostante  il periodo pandemico in atto,  è stata attiva con la realizzazione di un laboratorio intitolato “Illustriamo il nostro libro” in cui gli alunni hanno partecipato alla realizzazione di un testo, legato alla scoperta del territorio, curato dell’Associazione Marano Flegrea, con la realizzazione delle illustrazioni del testo  “Literna: l’ultima Sirena”. Il progetto, è stato molto ambizioso  visto il coinvolgimento anche di giovani dell’istituto  Superiore “Carlo Levi”di Marano di Napoli, che nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro, hanno ideato schede didattiche sullo stesso testo, sperimentate poi dagli alunni più piccoli.

    Da quest’anno al plesso Alfieri è stata istituita una seconda biblioteca di plesso con attivazione del prestito librario agli alunni della scuola secondaria di primo grado.