BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE

BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE

Categoria:
Catalogazione e gestione della biblioteca Gruppi di lettura Letture ad alta voce Media Information Literacy Promozione della lettura

Descrizione progetto:

Tra le azioni messe in campo, c’è stata la realizzazione del progetto “Biblioteche Scolastiche Innovative” grazie alla partecipazione al bando, da parte dell’Istituto, relativo all’azione #24, del Piano Nazionale Scuola Digitale, ideato partendo dall’analisi dei bisogni degli studenti e delle opportunità che offre il territorio.
La riqualificazione della Biblioteca Scolastica, sita nel plesso di via Graf, 74 ha permesso l’acquisto di attrezzature digitali (Monitor, pc fisso per il prestito e la catalogazione), arredi e libri consentendo l’utilizzo di contenuti multimediali anche su supporti digitali.
Il progetto ha permesso l’espansione digitale tramite l’acquisto di abbonamenti a due piattaforma digitali ISLN (Rete Biblioteche Scolastiche Innovative) e MLOL (Medialibrary Scuola) che consentiranno la catalogazione, l’accesso al catalogo per il prestito digitale attraverso computer e tablet a studenti, insegnanti e famiglie da qualunque postazione connessa ad Internet e in qualsiasi momento e luogo.
La biblioteca sarà provvista di uno:
Spazio accoglienza-informazione (prestito, catalogazione e archivio)
Spazio studio-emeroteca (accesso internet, arredi trasformabili per studio in gruppo)
Spazio morbido (libri e arredi per fascia primaria, pareti parlanti, scaffali)
Spazio proiezione-discussione (biblioteca, videoteca, collezione cd)
Il progetto prevede inoltre, appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, l’apertura della biblioteca al territorio per il prestito libri, per momenti di formazione e di discussione su particolari tematiche e per la realizzazione di progetti interni ed esterni all’istituto.
Il potenziamento e l’ aggiornamento delle biblioteche scolastiche con l’uso della rete e degli strumenti digitali, favorisce nuovi modelli di formazione e apprendimento che, attraverso attività di lettura e scrittura su carta e in digitale, potrebbero rimuovere il disinteresse verso la lettura e le difficoltà di comprensione. Inoltre sviluppa la produzione e la comprensione di contenuti informativi complessi, che integrano canali e codici comunicativi diversi e viaggiano prevalentemente negli ambienti on-line. Il nostro obiettivo è quello di creare un’integrazione fra Biblioteca scolastica e servizi di documentazione e di alfabetizzazione informativa, cogliendo l’opportunità dell’integrazione tra mondo della lettura e della scrittura ed esperienze digitali. Quindi, anche grazie al potenziamento degli ambienti digitali si intende promuovere la nascita di Biblioteche Scolastiche capaci di assumere anche la funzione di centri di documentazione e alfabetizzazione informativa, anche aperti al territorio circostante, nei quali moltiplicare le occasioni per favorire esperienze di scrittura e di lettura, anche con l’ausilio delle tecnologie e del web.

Data inizio progetto:
13/07/2016

Data prevista di fine progetto:

BIBLIOTECA SCOLASTICA INNOVATIVA –
Biblioteca finanziata ai sensi dell’Avviso n. 7767

Finanziato da:
MIUR E ICS TRILUSSA

Biblioteca proponente:
Biblioteca IC Via Trilussa / Milano
Allegati: IMMAGINI