Panchina letteraria

Panchina letteraria

Categoria:
Catalogazione e gestione della biblioteca

Descrizione progetto:

Continuano le iniziative in ambito letterario promosse dal Regio Liceo “Francesco Maurolico” di Messina.
Il liceo, da sempre promotore di iniziative di alto spessore culturale, ha deciso di celebrare il settecentesimo anniversario della morte del Sommo poeta attraverso l’installazione di una panchina letteraria, posta davanti all’ingresso della storica biblioteca “Giorgianni – Macrì” e riportante tre terzine dantesche. La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giovanna De Francesco, ha sottolineato, poco prima di scoprire la panchina, che l’obiettivo di tale iniziativa consiste nella promozione dell’amore per la lettura in uno spazio privilegiato come quello della biblioteca del “Maurolico”, che potrà essere visitata e frequentata da tutti i messinesi ed anche dai più piccoli, ai quali è stata recentemente dedicata un’intera sezione.
Durante l’inaugurazione, la Dirigente ha evidenziato soprattutto il ruolo svolto dagli alunni in tale iniziativa; essi sono stati, infatti, i veri protagonisti di questo evento, poiché proprio a loro è toccato il compito di scegliere le terzine da apporre sulla panchina. Con questa scelta la scuola ha voluto ribadire l’importanza della conoscenza e dell’amore per la lingua e la letteratura italiane. Durante l’evento, perciò, si sono susseguiti gli interventi degli studenti, che hanno letto le terzine con il sottofondo musicale del brano “How High The Moon”, eseguito dal loro compagno Enrico Pagano. L’inaugurazione ha visto anche la partecipazione delle rappresentanze di alcune scuole medie, tra le quali gli istituti comprensivi “Pascoli-Crispi”, “Mazzini” e “Gravitelli-Pajno, nonché degli Assessori alle politiche sociali, Dott.ssa Alessandra Calafiore, e alla cultura, Prof. Enzo Caruso, il quale ha commentato l’iniziativa con queste parole: “Avreste potuto scegliere un’insegna comune per richiamare l’attenzione sulla biblioteca, ma questa panchina è l’indicatore speciale di un luogo, che costituisce valori immutabili nel tempo”.

Data inizio progetto:
15/11/2021

Data prevista di fine progetto:

BIBLIOTECA SCOLASTICA INNOVATIVA –
Biblioteca finanziata ai sensi dell’Avviso n. 7767

Biblioteche proponenti:
Biblioteca “Maurolico” Messina, Biblioteca Giorgianni-Macrì
Allegati: IMMAGINI